La Guardian ha investito notevoli risorse nella continua ricerca volta a migliorare le prestazioni del vetro per quanto riguarda il guadagno di calore solare, il valore U e altri gli parametri di riferimento. Il risultato è la continua crescita della richiesta e dell’impiego dei prodotti SunGuard Solar Protection Glass nel mercato edile commerciale. Offriamo infatti una vasta gamma di prodotti in grado di:
La scienza del rivestimento a spruzzo
Storicamente, esistono due modi di applicare i rivestimenti sul vetro. Durante il processo (pirolitico) “in linea”, il rivestimento viene applicato durante la produzione del vetro “float”. Il procedimento “fuori linea” si verifica invece dopo che il vetro float sia stato prodotto, utilizzando un dispositivo di rivestimento magnetronico sottovuoto (Magnetron Sputter Vacuum Deposition). MSVD). In generale, il processo MSVD offre più opzioni di rivestimento e una gamma di soluzioni di guadagno solare, termico e luce-energia migliorate rispetto al trattamento pirolitico.
Per la produzione di vetro per la protezione solare, la Guardian utilizza un dispositivo di rivestimento magnetronico sottovuoto (MSVD). Combinando vari gas, come l'argon o l'azoto e l'ossigeno e disponendo strati metallici e dielettrici in diverse sequenze, è possibile produrre una vasta gamma di rivestimenti che soddisfino la maggior parte delle esigenze di design e prestazioni.
I vantaggi di SunGuard